top of page

Per l’abilitazione all’uso delle macchine movimento terra l’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012  prevede un percorso formativo composto da una parte teorica della durata di 4 ore, comune a tutte le tipologie di macchine individuate in Allegato IX all’Accordo stesso. Il modulo teorico deve poi essere integrato con uno dei seguenti moduli pratici specifici, della durata di 6 ore ciascuno, in funzione della tipologia di macchinario che il lavoratore sarà destinato a condurre:
•     escavatori idraulici: macchina semovente a ruote, a cingoli o ad appoggi articolati, provvista di una torretta in grado di ruotare di 360° e che supporta un braccio escavatore, progettata per scavare con una benna, con massa operativa maggiore di 6000 kg;
•     escavatori a fune: macchina semovente provvista di una torretta girevole che supporta una struttura superiore azionata mediante un sistema a funi, progettata per scavare, per compattare il materiale, per lavori di demolizione mediante gancio o sfera e per movimentare materiale con equipaggiamenti o attrezzature speciali;
•  pale caricatrici frontali: macchina semovente a ruote o a cingoli, provvista di una parte anteriore che funge da sostegno ad un dispositivo di carico, progettata per carico/scavo per mezzo di una benna, con massa operativa maggiore di 4500 kg;
•   terne: macchina semovente a ruote o a cingoli costituita da una struttura di base progettata per il montaggio sia di un caricatore anteriore che di un escavatore posteriore;
•   autoribaltabile a cingoli: macchina semovente a cingoli, dotata di cassone aperto, per trasportare e scaricare o spargere materiale, con massa operativa maggiore di 4500 kg.
E’ possibile conseguire l’abilitazione per escavatori idraulici, caricatori frontali e terne frequentando un unico modulo pratico integrato della durata di 12 ore.
I lavoratori che alla data di entrata in vigore dell’Accordo erano già incaricati dell'uso di macchine movimento terra, devono effettuare i corsi di formazione entro 2 anni a far data dal 12 marzo 2013. Viceversa, i lavoratori che vengono incaricati dell’uso di macchine movimento terra successivamente al 12 marzo 2013 dovranno acquisire l’abilitazione alla conduzione delle stesse prima di esserne adibiti all’uso. L'abilitazione deve essere rinnovata ogni 5 anni partecipando a specifici corsi di aggiornamento della durata di 4 ore.

MACCHINE
MOVIMENTO
TERRA 

SCARICA PDF DEL CORSO:

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE:

ESCAVATORI IDRAULICI
ESCAVATORI A FUNE
CARICATORI FRONTALI
TERNE
AUTORIBALTABILI A CINGOLI
ESCAV. IDRAULICI, CARIC. FRONTALI E TERNE
AREA DOWNLOAD

 

Altri

corsi

 

© Copyright 2024 SM  All rights reserved.

bottom of page