top of page

Il corso offre elementi di base a tutte figure professionali e aziendali che vogliono acquisire competenze per conoscere e gestire in modo efficace un Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, finalizzato a implementare, mantenere, migliorare e verificare gli aspetti gestionali interni della salute e della sicurezza durante il lavoro.

Il D. Lgs. 81/08 sancisce l’importanza dei SGSSL introducendo un riferimento specifico all’art. 30 ai modelli di organizzazione e gestione.

Nella fattispecie lo standard British OHSAS 18001:2007 e le Linee Guida UNI INAIL del 2001 sono considerati modelli riconosciuti validi per la definizione e l’attuazione di una politica aziendale per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tali modelli, per essere idonei ad avere efficacia esimente della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche (D. Lgs. n. 231/01), devono essere adottato ed efficacemente attuati.

Inoltre, l’INAIL offre uno sgravio fiscale alle aziende che utilizzano un SGSSLL secondo lo standard British OHSAS 18001:2007 o secondo le Linee Guida UNI INAIL del 2001, permettendo di ottenere uno sconto dei premi assicurativi nella misura variabile dal 5 % al 10% per i contributi INAIL versati nell’anno precedente.

Il corso pianificato da CME formazione e sicurezza srl si articola in un modulo base della durata di 8 ore, vertente sulla normativa che regola la materia, al quale può essere abbinato un modulo di approfondimento, della durata di altre 8 ore, specifico sullo standard British OHSAS 18001:2007 e sulle Linee Guida UNI INAIL del 2001.
 

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SSL
(D.Lgs. 231/01)

SCARICA PDF DEL CORSO:

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SSL

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE:

AREA DOWNLOAD

 

Altri

corsi

 

© Copyright 2024 SM  All rights reserved.

bottom of page